Circolo culturale Gino Severini - Cortona
Mostra internazionale arti visive 'Omaggio a Gino Severini - Premio Città di Cortona 2019'
DOMANDA DI PARTECIPAZIONE
Nome, Cognome :
sesso :
Maschile
Femminile
tecnica artistica:
Pittura
Scultura
Incisione
Mosaico
tel. cellulare :
e-mail :
Indirizzo, via:
CAP, Località , Prov.:
breve Curriculum e riferimenti a Gallerie d'Arte:
Opera n.1, descrizione e dimensioni:
Opera n.2, descrizione e dimensioni:
Programma e Regolamento:
Accetto
Art. 1) Allo scopo di rendere omaggio all'Artista cortonese Gino Severini, il Circolo Culturale a lui dedicato bandisce la IX edizione della "Mostra-Concorso Internazionale Gino Severini - Premio Città di Cortona" che si svolgerà nelle sale della Fortezza del Girifalco, dal 12 al 27 Ottobre 2019 Art. 2) Il Concorso è riservato a tutti coloro che sono impegnati attivamente nel mondo dell’Arte: Pittori, Scultori, Fotografi, Incisori, Mosaicisti. Art. 3) Ogni Artista può proporre fino a due opere: - la prima deve rappresentare un tema con riferimento a Gino Severini - la seconda è a tema libero Art. 4) Le dimensioni dei quadri o fotografie in concorso, compresa la cornice, non devono superare i cm 80 x 100 Le dimensioni delle sculture non devono superare i cm 100 di altezza e cm 80 x 80 alla base Art. 5) La richiesta di partecipazione deve essere inviata entro e non oltre i 9 settembre 2019 per mezzo dell’apposita Applicazione WEB, compilata in tutte le sue parti Art. 6) Una Giuria qualificata, composta da Critici d’Arte di alta competenza, istituita dal "Circolo Culturale Gino Severini", selezionerà le opere che saranno ammesse al Concorso Art. 7) La creatività e l’originalità saranno i criteri applicati dalla Giuria per la selezione delle Opere Art. 8) Il superamento della selezione verrà comunicato agli Artisti per mezzo di E-Mail o Telefono entro il 15 Settembre Art. 9) Gli Artisti dovranno consegnare i loro lavori entro il 25 Settembre 2019, inviando i plichi all’indirizzo: Lilly Magi, Concorso Gino Severini - Fortezza del Girifalco 52044 Cortona (Ar) unitamente alla ricevuta del versamento della quota di partecipazione stabilita in 55,00 Euro per mezzo di bonifico bancario sul conto presso la Banca Popolare di Cortona intestato a Rosa Maria Magi IBAN: IT 65 V0 5496 25400 000010697555 La Somma ricavata dalle iscrizioni sarà utilizzata per due finalità: - copertura delle spese di allestimento della rassegna - finanziamento del restauro, in collaborazione con il MAEC, di un’opera di Gino Severini Art. 10) I criteri di valutazione delle Opere saranno fondati su: - abilità tecnica - creatività - uso appropriato degli strumenti Art. 11) La Giuria valuterà le Opere attribuendo in maniera insindacabile un punteggio per ognuno dei criteri Art. 12) Al termine della rassegna le opere saranno riconsegnate a spese del destinatario Art. 13) Gli organizzatori sono esentati da ogni responsabilità sull’incolumità delle opere, garantiscono altresì la vigilanza durante i giorni della rassegna. Art. 14) L’inaugurazione della Mostra avverrà il 12 ottobre alle ore 17 nelle sale della Fortezza del Girifalco, alla presenza delle autorità locali e della figlia di Gino Severini Nella stessa serata avverrà la premiazione secondo la classifica determinata dalla Giuria Ai primi tre Artisti verrà consegnata una medaglia di Bronzo realizzata da Aniello Iazzetta che raffigura da un lato il profilo di Gino Severini e dall’altro una sua opera con la figura di San Marco Altri premi saranno comunicati in tempo utile per mezzo della pagina Facebook intestata al Circolo Culturale Gino Severini e del sito www.cortonetra.it Tutti gli Artisti avranno comunque l’attestato di partecipazione Art. 15) La rassegna sarà arricchita dalla presenza di opere realizzate dal maestro Gino Severini.